L’Italia collabora attivamente con Istituzioni e Organizzazioni internazionali - soprattutto quelle che fanno parte della famiglia delle Nazioni Unite, in particolare l’UNESCO - per sostenerne le attività di cooperazione culturale multilaterale.
La cornice normativa e finanziaria della cooperazione culturale è costituita dai Trattati di adesione, dalle Convenzioni internazionale firmate e ratificate, e dai Fondi, Programmi e progetti cui il nostro Paese volontariamente partecipa.
La Direzione Generale per la Promozione Paese è competente per le attività di promozione delle diverse componenti del Sistema: economia, cultura e scienza. Sul piano del coordinamento, essa svolge un’azione di raccordo con il mondo dell’imprenditoria, della cultura e di altre realtà della società civile, in collaborazione con gli altri Ministeri ed Enti, secondo una logica di partnership pubblico/privato.
Questi i suoi uffici:
Ufficio I - Internazionalizzazione del sistema economico
Ufficio II - Internazionalizzazione delle autonomie territoriali, turismo, sport
Ufficio III - Investimenti esteri in Italia e strumenti finanziari per l’internazionalizzazione
Ufficio IV - Internazionalizzazione dell’industria dell’aerospazio e della difesa
Ufficio V - Sistema della formazione italiana nel mondo
Ufficio VI - Cooperazione culturale in ambito multilaterale, missioni archeologiche
Ufficio VII - Promozione della lingua e dell’editoria italiane, internazionalizzazione delle università, borse di studio
Ufficio VIII - Promozione culturale e Istituti italiani di cultura
Ufficio IX - Politiche e attività bilaterali per l’internazionalizzazione della ricerca scientifica e tecnologica e dell’innovazione
Ufficio X - Politiche e attività multilaterali in materia di ricerca, scienza e spazio
Ufficio XI - Proprietà intellettuale e società dell’informazione
Ufficio XII – Indirizzo e vigilanza sull’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Ufficio XIII – Strumenti finanziari per l’internazionalizzazione
Ufficio XIV – Eventi e manifestazioni di promozione del sistema economico
- Promozione della lingua e della cultura italiana
- Istituto Italiano di Cultura (Zurigo)
- Scuole
- Corsi di lingua e cultura italiana