BORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA – CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN CANTO LIRICO
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede, inter alia, la concessione – regolata da un’apposita Convenzione tra Ministero e Accademia – di borse di […]
Leggi di piùGIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2023, l’Ambasciata d’Italia a Berna e il Consolato Generale d’Italia a Zurigo organizzano un incontro con Meganne Christian, ricercatrice presso l’Istituto di Microelettronica e Microsistemi di Bologna, del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Per conoscere ogni dettaglio, la locandina dell’evento è al seguente link.
Leggi di piùPREMIO DELLA SOCIETÀ DEGLI ACCADEMICI ITALIANI IN SVIZZERA (SAIS) PER TESI DI DOTTORATO
La Società degli Accademici Italiani in Svizzera ha bandito tre premi per tesi di dottorato. Per maggiori informazioni, si prega di consultare l’allegato bando. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 28 febbraio 2023.
Leggi di più25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul contributo fondamentale di movimenti, […]
Leggi di piùAVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE ASSISTENTE AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO CON CONTRATTO LOCALE PRESSO LA SCUOLA STATALE ITALIANA “CASA D’ITALIA” A ZURIGO
Si rende noto che la Scuola Italiana Statale di Zurigo ha indetto un bando per la selezione di un assistente amministrativo a contratto a tempo indeterminato. Per conoscere i requisiti, i termini e le modalità per candidarsi, si faccia riferimento al seguente link. ALLEGATI: 1. Fac-simile domanda di partecipazione2. Schema del contratto individuale di […]
Leggi di piùVII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
Il prossimo 21 novembre, in occasione della settima edizione della “Settimana della cucina Italiana nel mondo”, andrà in scena alle 18:00 un’eccezionale dimostrazione di cucina dal vivo presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Berna.Protagonista dell’evento, che l’Ambasciata organizza insieme all’Agenzia ICE di Berna, sarà la Chef * Michelin Cristina Bowerman. Il tema di quest’anno è […]
Leggi di piùPRESENTAZIONE DEL VOLUME “CONFINI, MIGRAZIONI E DIRITTI UMANI”
Il World Trade Institute dell’Università di Berna e l’Ambasciata d’Italia a Berna sono lieti di invitarvi alla presentazione del volume “Confini, Migrazioni e Diritti Umani” che si terrà martedì 22 novembre 2022 alle ore 17:30 presso il World Trade Institute, Università di Berna, Hallerstrasse 6, 3012 Berna.
Leggi di piùFESTIVITÀ 2023
Calendario delle festività osservate da questa Ambasciata per l’anno 2023. Data Evento Giorno della settimana 1 01 gennaio CAPODANNO domenica 2 07 aprile VENERDI SANTO venerdì 3 10 aprile LUNEDI DELL’ANGELO lunedì 4 25 aprile LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO martedì 5 01 maggio FESTA DEL LAVORO lunedì 6 18 maggio ASCENSIONE giovedì 7 02 giugno […]
Leggi di piùPROTOCOLLO D’AZIONE PER LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE
Il Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e le Reti delle organizzazioni della società civile AOI, CINI e LINK2007 è rivolto agli operatori delle ONG/OSC impegnati in attività di cooperazione allo sviluppo e di aiuto […]
Leggi di più04/10/2022: ABRAHAM “BOOLIE” YEHOSHUA E L’IDENTITÀ EBRAICA – EVENTO
L’Ambasciata d’Italia ha il piacere di invitare tutti i connazionali e gli amanti della lingua italiana alla conferenza Abraham “Boolie” Yehoshua e l’identità ebraica che si terrà martedì 4 ottobre 2022 alle ore 18:00 presso la Residenza dell’Ambasciata. Relatori: Cosimo Risi, diplomatico, già Ambasciatore d’Italia a Berna e Gian Piero Jacobelli, giornalista e saggista.
Leggi di più