APERTURA DI UN LIBRO DI CONDOGLIANZE A SEGUITO DELLA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE EMERITO DELLA REPUBBLICA, SENATORE GIORGIO NAPOLITANO
L’Ambasciata d’Italia a Berna informa che è aperto un libro di condoglianze a seguito della scomparsa del Presidente emerito della Repubblica, Senatore di diritto a vita, Giorgio Napolitano, avvenuta il 22 settembre scorso a Roma. Il libro sarà aperto oggi, martedì 26 settembre, giorno delle Esequie di Stato, dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Si […]
Leggi di piùPAGAMENTO DELLE PENSIONI INPS ALL’ESTERO: CAMPAGNA DI VERIFICA DI ACCERTAMENTO DI ESISTENZA IN VITA PER GLI ANNI 2023-2024
L’INPS ha comunicato l’avvio della seconda fase della verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2023-2024, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche che riscuotono all’estero. Nella predetta comunicazione (consultabile al seguente link), è descritta in dettaglio tutta la procedura di accertamento, con i relativi allegati (Allegato n. 1, Allegato n. 2, Allegato […]
Leggi di piùCOLLEGAMENTI FERROVIARI TRA ITALIA E SVIZZERA
In seguito all’incidente ferroviario del 10 agosto alla galleria di base del San Gottardo, sono possibili modifiche e cancellazioni alla circolazione dei treni tra Italia e Svizzera. Per ulteriori informazioni si raccomanda di visionare le seguenti pagine web: https://www.trenitalia.com/it/informazioni/Infomobilita/notizie-infomobilita.html https://news.sbb.ch/it/articolo/124161/incidente-nella-galleria-di-base-del-gottardo-indicazioni-di-viaggio-importanti
Leggi di piùAVVISO: ATTENZIONE ALLE FRODI
Si avvisano i connazionali che i servizi consolari sono offerti esclusivamente dagli Uffici consolari e che in nessun caso esistono degli intermediari. Si invita dunque a diffidare di qualunque sito o canale online che offre servizi consolari o appuntamenti e si ricorda che in nessun caso è dovuto un pagamento al di fuori delle percezioni […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA – MASTER IN PERFORMING ARTS MANAGEMENT
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l'”Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala”, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede, inter alia, la concessione – regolata da un’apposita Convenzione tra Ministero e Accademia – […]
Leggi di piùAVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO CON CONTRATTO LOCALE PRESSO LA SCUOLA STATALE ITALIANA “CASA D’ITALIA” A ZURIGO
Si rende noto che la Scuola Italiana Statale di Zurigo ha indetto un bando per la selezione di un docente a tempo indeterminato per l’insegnamento della lingua tedesca nella Scuola d’Infanzia. Si prega di consultare i seguenti documenti: – Avviso selezione – Allegato domanda – Schema di contratto
Leggi di piùTRAILERS PROGETTI DEI COMITES
I Com.It.Es della rete diplomatico-consolare, tra cui anche gli organismi operanti qui in Svizzera, hanno realizzato dei video illustrativi sulle proprie attività realizzate a beneficio della comunità italiana all’estero. I video sono disponibile in un’apposita playlist dedicata del canale YouTube della Farnesina, che attualmente contiene 63 video della durata di 90 secondi. Tra questi, si […]
Leggi di piùRELAZIONE CONSOLARE PRIMO SEMESTRE 2023
SVIZZERA RELAZIONE CONSOLARE Continua l’aumento nell’erogazione dei servizi consolari, come riportato nella tabella di confronto tra il primo semestre 2023 con il 2022. Gli Uffici consolari italiani in Svizzera hanno rilasciato oltre 19.000 passaporti a vista (+26% al 2022), oltre 9.500 CIE (+9% al 2021), gestito oltre 36.000 pratiche di anagrafe e 6.000 di stato […]
Leggi di piùDISCORSO DI S.E. L’AMBASCIATORE D’ITALIA IN SVIZZERA, SILVIO MIGNANO, IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA 2023
Onorevole Signora Presidente della Delegazione del Parlamento svizzero per le relazioni con il Parlamento italiano Greta Gysin, Sehr geehrter Stadtpräsident Alec von Graffenried, Eccellentissimo Nunzio Apostolico, caro Monsignor Martin Krebs, decano del corpo diplomatico, eccellentissimi ambasciatori e tutti i membri del corpo diplomatico e consolare accreditato in Svizzera e Liechtenstein, Onorevoli parlamentari del Consiglio degli […]
Leggi di piùPERFORMANCE POETICO-MUSICALE “L’ORIZZONTE DELLE FRONTIERE”
Nell’ambito della Residenza delle arti tre voci femminili di altissimo profilo animeranno una performance poetico-musicale, con testi e pianoforte. Venerdì 26 maggio 2023 ore 18:00, Residenza dell’Ambasciata d’Italia (Elfenstrasse 10, 3006 Berna). Previa iscrizione: berna.rsvp@esteri.it
Leggi di più