Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Minibond

“Minibond: una opportunità per imprese italiane ed investitori esteri”


L’Ambasciata d’Italia in Svizzera organizza il 4 luglio, presso il Consolato Generale a Lugano, un workshop sul tema “Minibond: una opportunità per imprese italiane ed investitori esteri”. L’iniziativa fa parte delle attività volte a far conoscere le opportunità d’investimento in Italia per gli operatori svizzeri. Verrà illustrata la nuova normativa italiana sui “minibond”, che offre alle società di piccole e medie dimensioni, anche non quotate, la possibilità di emettere obbligazioni da utilizzare come strumento di finanziamento alternativo al credito bancario.


A spiegare caratteristiche e specificità della normativa, il dott. Stefano Firpo, Capo della Segreteria tecnica del Ministro dello Sviluppo Economico. Insieme a lui, intervengono il prof. Innocenzo Cipolletta e la prof.ssa Anna Gervasoni, Presidente e Direttore Generale di Aifi, per illustrare il quadro economico di riferimento. Alla tavola rotonda, che vede come moderatore il prof. avv. Elio Blasio, partecipano gli operatori del settore portando esperienze concrete e specifiche questioni di interesse per le imprese italiane e gli investitori svizzeri.


Gli ospiti saranno ricevuti dall’Ambasciatore d’Italia a Berna, Cosimo Risi, che svolgerà le conclusioni dell’incontro, e dal Console Generale a Lugano, Marcello Fondi.


L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione italiana del private equità e venture capital (Aifi), con lo Studio legale Blasio & Associati di Roma-Ginevra, che ne ha curato la parte scientifica, e con la Camera di commercio italiana per la Svizzera. Per informazioni su questa e altre attività dell’Ambasciata italiana in Svizzera nel settore economico, e-mail commerciale.ambberna@esteri.it.