“Chi ci capisce è bravo!” è il titolo del nuovo concorso promosso dal Forum per l’Italiano in Svizzera indirizzato alle cittadine e ai cittadini svizzeri o residenti in Svizzera con lo scopo di rendere visibile e valorizzare la presenza dell’italiano nel contesto del plurilinguismo elvetico. A partire da alcune domande gli interessati sono invitati a riflettere sul ruolo e sul valore della lingua e della cultura italiana all’interno della Svizzera plurilingue. Abiti in Svizzera? Ti è mai successo di parlare italiano e di non essere capito/a? Quando parli l’italiano? Che ruolo pensi che abbia l’italiano all’interno della Confederazione elvetica? Quante lingue dovrebbero parlare le/gli svizzeri? Quale futuro si delinea per la lingua e la cultura italiane in una Svizzera costituita da lingue e culture diverse e, per estensione, dentro un’Europa in cerca di nuove forme di unità? Il concorso è suddiviso in tre categorie e il tema può essere sviluppato ricorrendo alla forma espressiva corrispondente alla rispettiva categoria: disegno (bambini/e dai 6 ai 12 anni), narrazione o video (giovani dai 13 ai 19 anni), saggistica (a partire dai 20 anni). Gli interessati sono invitati a far pervenire la loro opera entro il 15 giugno 2017 all’indirizzo seguente: Forum per l’italiano in Svizzera , c/o Cattedra Letteratura italiana – Prof. Dr. Crivelli, Romanisches Seminar der UZH ,Zürichbergstrasse 8 , 8032 Zurigo. Le vincitrici e i vincitori saranno avvisate/i personalmente. La premiazione avrà luogo durante il mese di novembre 2017. Le opere premiate saranno pubblicate sul sito del Forum.
Informazioni dettagliate sul bando e sul regolamento del concorso si trovano sul sito www.forumperlitalianoinsvizzera.ch