Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia scientifica

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) promuove l’internazionalizzazione della ricerca italiana e la diplomazia scientifica, quali strumenti fondamentali per lo sviluppo della cooperazione tra l’Italia e il resto del mondo. Alla base dell’azione del MAECI la convinzione che non ci possa essere sviluppo economico senza innovazione e sostegno alla ricerca scientifica.

Il MAECI si avvale di una rete di Addetti ed Esperti scientifici, provenienti in maggioranza dai ruoli dello Stato e di Enti Pubblici, che agiscono per la valorizzazione dei settori di eccellenza della ricerca scientifica e tecnologica e per il sostegno all’affermazione delle imprese italiane che operano in settori di tecnologia avanzata.

L’Addetto Scientifico (AS) per la Svizzera e il Principato del Liechtenstein è Luca Valenziano, con sede presso il Consolato Generale d’Italia a Zurigo, con competenza sulle relazioni bilaterali tra l’Italia e tutta la Confederazione Elvetica.

L’AS si occupa in modo prioritario della promozione delle tematiche scientifiche emerse dai lavori della Commissione Mista (CM) per l’attuazione dell’Accordo di cooperazione scientifica tra Italia e Svizzera.

Tra le attività principali svolte dall’AS si possono elencare:

  • Relazioni con istituzioni elvetiche a livello federale: SEFRI (Segreteria di Stato per l’Educazione, la ricerca e l’Innovazione), SNSF (Fondo Nazionale Svizzero per la Scienza), SSO (Swiss Space Office), Swissuniversities.
  • Relazioni con politecnici federali e università cantonali: stabilire relazioni di collaborazione organiche al fine di promuovere l’interscambio con università italiane.
  • Relazioni con la comunità di ricerca italiana in Svizzera, con l’obiettivo di creare una relazione stabile con la vasta comunità italiana in Svizzera, e promuovere la piattaforma Innovitalia.
  • Azioni di Promozione Integrata e del Sistema Paese: promuovere contesti italiani ad alto contenuto tecnologico in Svizzera, mettendo in contatto gli attori italiani con centri di ricerca, aziende, acceleratori e incubatori e istituzioni elvetiche. L’AS svolge queste attività sia autonomamente che in collaborazione con la CCIS e l’ufficio ICE/ITA.
  • Organizzazione di eventi indirizzati sia a stimolare la collaborazione scientifica in ambiente accademico, sia ad aumentare la conoscenza della ricerca italiana presso il pubblico generale elvetico, principalmente italofono, e gli stakeholder

Contatti: zurigo.scienza@esteri.it