IL PRESIDENTE MATTARELLA CELEBRA IL 79° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE A CIVITELLA IN VAL DI CHIANA
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 79° Anniversario della Liberazione, si è recato a Civitella in Val di Chiana. Al suo arrivo, ha osservato un minuto di raccoglimento di fronte all’epigrafe commemorativa dell’Eccidio di Civitella del 29 giugno 1944, ha deposto una corona presso il Monumento ai Caduti in Piazza Don Alcide […]
Leggi di più25 APRILE 2024: IL PRESIDENTE MELONI ALL’ALTARE DELLA PATRIA
In occasione del 79° Anniversario della Liberazione, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato alla cerimonia di deposizione di una corona d’alloro da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Leggi di più79° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE: IL PRESIDENTE MATTARELLA RENDE OMAGGIO AL MILITE IGNOTO
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 79° Anniversario della Liberazione, ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, all’Altare della Patria.
Leggi di piùPARTE IL PROGETTO ITALEA: UN VIAGGIO EMOZIONANTE DEDICATO A CHI HA ORIGINI ITALIANE
Il progetto Italea è rivolto agli italiani residenti all’estero e agli italodiscendenti: accoglienza, agevolazioni e iniziative per chi vuole viaggiare in Italia sulle orme della propria storia familiare. Un viaggio tra le meraviglie dell’Italia per scoprire le proprie origini e ritrovare i luoghi, le tradizioni e la cultura degli avi. È partito il progetto Italea, […]
Leggi di più23 APRILE ORE 11:30 – SESSIONE ISTITUZIONALE DELLA CONFERENZA NAZIONALE DEGLI ADDETTI SCIENTIFICI E SPAZIALI E DEGLI ESPERTI AGRICOLI
Prende avvio oggi al Castello del Valentino a Torino la Conferenza degli Addetti scientifici e spaziali e degli Esperti agricoli 2024 con il titolo “L’Italia tecnologica motore dell’internazionalizzazione” che si svolgerà nei giorni 21, 22 e 23 aprile. “La Diplomazia scientifica è uno straordinario strumento per sostenere la crescita del Paese, rafforzarne la competitività e […]
Leggi di piùGIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY -15 APRILE 2024
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha istituito la giornata nazionale tramite la Legge Quadro sulla Tutela del Made in Italy (n. 206/2023) scegliendo come data il 15 aprile, giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Dal 15 al 21 aprile una serie di iniziative a livello nazionale e internazionale avranno […]
Leggi di piùLETTERA DELL’AMBASCIATORE AI CONNAZIONALI SUGLI SCONTI TRENITALIA RISERVATI AGLI ISCRITTI ALL’AIRE
Cari connazionali, sono lieto di inviarvi il programma di agevolazioni che Ferrovie dello Stato / Trenitalia ha predisposto, d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per i cittadini italiani residenti all’estero. Il programma di agevolazioni, che è stato presentato dall’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato (FS), Ing. Luigi Ferraris al […]
Leggi di piùGIORNATA NAZIONALE DI DANTE ALIGHIERI. PROIEZIONE DEL FILM “DANTE” DI PUPI AVATI IN 5 CITTÀ DELLA SVIZZERA. VIDEOMESSAGGI DEI MINISTRI DEGLI ESTERI ANTONIO TAJANI E IGNAZIO CASSIS
In occasione della Giornata Nazionale di Dante Alighieri ieri sera l’Ambasciata d’Italia ha presentato il film “Dante” di Pupi Avati in 5 città della Svizzera (Berna, Zurigo, Ginevra, Losanna e Lugano) alla presenza di oltre 1.000 spettatori tra cui il Capo del Dipartimento federale degli Affari Esteri Ignazio Cassis. La proiezione è stata preceduta dai […]
Leggi di più«PANCHINA ROSSA» ALL’AMBASCIATA D’ITALIA A BERNA
Oggi è stata allestita nei giardini dell’Ambasciata d’Italia a Berna una « panchina rossa », simbolo del posto vuoto lasciato nella società dalle donne vittime di femminicidi. L’Ambasciata ha voluto così aderire all’invito formulato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, di installare in ogni rappresentanza d’Italia […]
Leggi di piùMINISTERO DELLA CULTURA: PREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE 2024
Ogni anno il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore, conferisce i Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese. I Premi rappresentano un riconoscimento del valore culturale e professionale delle […]
Leggi di più