PREMI E CONTRIBUTI PER LA TRADUZIONE DEL LIBRO ITALIANO PER L’ANNO 2014 – INDICAZIONI OPERATIVE
Si forniscono qui di seguito le indicazioni, impartite dal Ministero degli Affari Esteri, per l’assegnazione di Premi e contributi in favore di traduzioni di opere letterarie e scientifiche italiane in altre lingue, per l’anno 2014.Indicazioni OperativeScheda Informativa
Leggi di piùELEZIONI COMUNALI NEI COMUNI DI ARCO E TRAMBILENO (TRENTO) E LACES (BOLZANO) DI DOMENICA 9 MARZO 2014, CON EVENTUALE TURNO DI BALLOTTAGGIO DOMENICA 23 MARZO 2014.
AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO
Leggi di piùApertura Ufficio ICE a Berna
L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha aperto un proprio ufficio a Berna, con competenza sulla Confederazione elvetica. Il dott. Carlo Laganà ha assunto le funzioni di Direttore dell’Ufficio il 10 febbraio, presso i locali dell’Ambasciata d’Italia. L’Amb. Risi rivolge il suo benvenuto al dott. Laganà, la cui presenza contribuirà all’impegno […]
Leggi di piùReferendum consultivo per la modificazione del Comune di Courmayeur nella nuova denominazione “Courmayeur-Mont-Blanc”
Decreto n. 1 del Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta relativo alla convocazione, per domenica 1 giugno 2014, dei comizi elettorali per il referendum consultivo per la modifica del Comune di Courmayeur nella nuova denominazione “Courmayeur-Mont-Blanc”.Decreto in formato pdf
Leggi di piùSeconda edizione del Forum di dialogo fra Svizzera e Italia
Il 30-31 gennaio si è tenuta a Berna la seconda edizione del Forum di dialogo fra Svizzera e Italia. Il Forum, nato due anni fa su iniziativa dell’Ambasciata svizzera a Roma e della rivista Limes, riunisce un centinaio di personalità provenienti dai due Paesi con lo scopo di discutere i temi di attualità bilaterale. La […]
Leggi di piùForum per l’Italiano in Svizzera
L’Ambasciatore Cosimo Risi ha partecipato il 23 gennaio, in qualità di osservatore, all’assemblea del Forum per l’Italiano in Svizzera presso la sede del Gran Consiglio dei Grigioni, a Coira. Nel suo intervento, l’Amb. Risi ha illustrato l’impegno dell’Ambasciata e della rete consolare a favore del rafforzamento della lingua italiana in Svizzera anche al di fuori […]
Leggi di piùPAGAMENTO DELLE PENSIONI INPS ALL’ESTERO. CAMPAGNA 2014 DI VERIFICA DELL’ESISTENZA IN VITA.
1. Moduli:I pensionati residenti all’estero, al fine di accertare l’esistenza in vita, riceveranno presso il proprio domicilio un unico modulo redatto in due lingue. Gli stessi,diversamente dagli anni precedenti, sono pertanto chiamati a restituire un solo foglio scegliendo la lingua di compilazione; ciò al fine di evitare l’invio di più certificati da parte dello stesso […]
Leggi di piùELEZIONI REGIONE SARDEGNA – 16 FEBBRAIO 2014 COMUNICAZIONE AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO TRENITALIA.
Nota delle Ferrovie dello Stato Italiane relativa alle agevolazioni di viaggio applicabili agli elettori in occasione delle elezioni del Presidente della Regione e del XV Consiglio Regionale della Sardegna che avranno luogo domenica 16 febbraio 2014.
Leggi di piùAccordo di cooperazione tra l’Italia e la Svizzera
Il 28 gennaio il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, si è recato a Berna per firmare con il Consigliere Federale Doris Leuthard, Capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni, un accordo di cooperazione tra l’Italia e la Svizzera per lo sviluppo delle infrastrutture della rete ferroviaria di collegamento […]
Leggi di piùRESTITUZIONE AI TITOLARI DI CARTE D’IDENTITA’ ITALIANE RINVENUTE ALL’ESTERO
AVVISO ALL’UTENZARESTITUZIONE AI TITOLARI DI CARTE D’IDENTITA’ ITALIANE RINVENUTE ALL’ESTERO.Si rende noto all’utenza che le carte d’identità oggetto di furto o smarrimento all’estero, in caso di rinvenimento, vengono di norma restituite agli Uffici consolari nella cui circoscrizione è avvenuto il furto o lo smarrimento. Si invitano pertanto coloro che abbiano recentemente subito all’estero un furto/smarrimento […]
Leggi di più