Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
19 Novembre 2024
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024: Evento di presentazione alla Farnesina , streming in diretta ore 16.30 C.E.T.

“Il 19 novembre p.v. alle ore 16.30 si svolgerà, presso la Sala Conferenze Internazionali del MAECI, la cerimonia di presentazione della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che sarà co-presieduta dall’on. Ministro Antonio Tajani e dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Interverranno altri esponenti istituzionali, insieme a […]

Leggi di più
Articoli
18 Novembre 2024
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024: programma ed attività in Svizzera

Consolato Generale d’Italia a Ginevra Giovedi 15 novembre 2024, ore 18.00 Conferenza sul tema: “Territorio e dieta mediterranea” con Carlo Petrini, Fondatore di Slowfood, Francesco Branca, ex Direttore Dipartimento Nutrizione dell’OMS e Jane Pearce, ricercatrice del Centro Terre di Cerrettino, Comunità di Slowfood. Moderatore Vittorio Cammarota, responsabile comunicazione dell’ITC Maison Rousseau et Littérature (Grand-Rue 40, […]

Leggi di più
Articoli
20 Agosto 2024
INCONTRO TRA L’AMBASCIATORE D’ITALIA IN SVIZZERA GIAN LORENZO CORNADO E IL CAPO DEL DIPARTIMENTO FEDERALE DELL’INTERNO ELISABETH BAUME-SCHNEIDER

L’Ambasciatore d’Italia in Svizzera Gian Lorenzo Cornado è stato ricevuto il 19 agosto dalla Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, Capo del Dipartimento federale dell’Interno, amministrazione competente in materia di Cultura, Salute e Previdenza Sociale. Durante l’incontro, l’Ambasciatore Cornado e la Consigliera federale Baume-Schneider hanno fatto il punto sull’eccellente collaborazione tra i due Paesi nei suddetti settori. […]

Leggi di più
Articoli
16 Maggio 2024
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER L’A.A. 2024-25 OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2024-2025, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e […]

Leggi di più
Articoli
23 Aprile 2024
PARTE IL PROGETTO ITALEA: UN VIAGGIO EMOZIONANTE DEDICATO A CHI HA ORIGINI ITALIANE

Il progetto Italea è rivolto agli italiani residenti all’estero e agli italodiscendenti: accoglienza, agevolazioni e iniziative per chi vuole viaggiare in Italia sulle orme della propria storia familiare. Un viaggio tra le meraviglie dell’Italia per scoprire le proprie origini e ritrovare i luoghi, le tradizioni e la cultura degli avi. È partito il progetto Italea, […]

Leggi di più
Articoli
26 Marzo 2024
GIORNATA NAZIONALE DI DANTE ALIGHIERI. PROIEZIONE DEL FILM “DANTE” DI PUPI AVATI IN 5 CITTÀ DELLA SVIZZERA. VIDEOMESSAGGI DEI MINISTRI DEGLI ESTERI ANTONIO TAJANI E IGNAZIO CASSIS

In occasione della Giornata Nazionale di Dante Alighieri ieri sera l’Ambasciata d’Italia ha presentato il film “Dante” di Pupi Avati in 5 città della Svizzera (Berna, Zurigo, Ginevra, Losanna e Lugano) alla presenza di oltre 1.000 spettatori tra cui il Capo del Dipartimento federale degli Affari Esteri Ignazio Cassis. La proiezione è stata preceduta dai […]

Leggi di più
Articoli
18 Marzo 2024
MINISTERO DELLA CULTURA: PREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE 2024

Ogni anno il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore, conferisce i Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese. I Premi rappresentano un riconoscimento del valore culturale e professionale delle […]

Leggi di più
Articoli
18 Marzo 2024
CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE “PREMIO ITALIA RADICI NEL MONDO”

Il Comune di Torricella Peligna (CH), nel quadro dei festival culturali John Fante Festival “Il dio di mio padre” e Piccolo Festival delle Spartenze Migrazioni e Cultura, ha ideato un concorso letterario per racconti inediti, rivolto ad autori italiani o italodiscendenti residenti all’estero. Il concorso, meglio descritto nella pagina dedicata sul sito del John Fante […]

Leggi di più
Articoli
13 Marzo 2024
VIII GIORNATA DEL DESIGN ITALIANO NEL MONDO – EVENTO DI PRESENTAZIONE ALLA FARNESINA IN DIRETTA STREAMING

Il 14 marzo 2024, a partire dalle ore 10.00, presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina, avrà luogo l’evento di presentazione della VIII edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo dal titolo “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”. All’evento interverranno il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri […]

Leggi di più