Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Cancelleria Consolare

La Cancelleria Consolare esercita le proprie funzioni consolari per i Cantoni di Berna, Neuchâtel e Friburgo.

L’immobile della Cancelleria è in Willadingweg 23 a Berna.

In base alla Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari del 24 aprile 1963, le principali funzioni consolari esercitate dall’Ambasciata sono, tra le altre, di:

  • proteggere in Svizzera gli interessi dello Stato italiano e dei suoi cittadini, siano queste persone fisiche oppure giuridiche;
  • concedere passaporti e documenti di viaggio ai cittadini italiani, come anche visti e documenti appropriati alle persone che desiderano recarsi in Italia
  • prestare soccorso e assistenza ai cittadini italiani, siano queste persone fisiche oppure giuridiche;
  • agire come notaio e ufficiale dello stato civile ed esercitare funzioni simili e talune funzioni d’ordine amministrativo;
  • esercitare i diritti di controllo e d’ispezione sui navigli marittimi e sui battelli fluviali e sugli aeromobili immatricolati in Italia, come anche sui loro equipaggi, nonché prestare loro la necessaria assistenza.

Attraverso la Cancelleria Consolare, l’Ambasciata eroga una serie di servizi consolari secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza.

La tutela riguarda, ad esempio, i casi di decesso, incidente, malattia grave, arresto o detenzione, atti di violenza, assistenza in caso di crisi gravi (catastrofi naturali, disordini civili, conflitti armati, ecc.), rilascio di documenti di viaggio d’emergenza causa perdita o furto del passaporto.

Ai sensi della Legge n. 470 del 1988, i cittadini italiani residenti all’estero per periodi superiori a 12 mesi sono soggetti all’obbligo dell’iscrizione A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero): tale iscrizione va formalizzata prima di richiedere l’erogazione di servizi consolari.

L’erogazione di alcuni servizi è soggetta alla verifica della regolare iscrizione presso i registri A.I.R.E. (per es.: per la carta d’identità).

Presso la Cancelleria Consolare a Berna è disponibile un totem digitale per la rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti che integra anche un “registro delle osservazioni e suggerimenti” finalizzato alla raccolta di eventuali reclami, osservazioni o suggerimenti circa l’erogazione dei servizi consolari.