Pagina in aggiornamento a seguito dell’entrata in vigore del D.L. 28 marzo 2025, n. 36 “Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza”, convertito con modificazioni dalla legge 23 maggio 2025, n. 74.
Personale presso l’ufficio | Email |
Telefono |
Zampini Fiorenzo | berna.cittadinanza@esteri.it | +41 31 390 10 14 |
Potete consultare la pagina web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale per informazioni sulle varie tipologie di acquisizione della cittadinanza italiana: per filiazione, per nascita sul territorio italiano, per matrimonio con cittadino italiano, per residenza in Italia, per meriti speciali e per riconoscimento.
ATTENZIONE: L’ufficio cittadinanza della Cancelleria consolare riceve esclusivamente su appuntamento. In questa pagina è descritta la procedura di concessione della cittadinanza italiana per matrimonio con cittadino italiano all’estero: i richiedenti saranno convocati direttamente dall’ufficio cittadinanza DOPO aver presentato la loro istanza online.
Per le altre istanze si invitano gli interessati a contattare via mail l’ufficio cittadinanza: berna.cittadinanza@esteri.it
ACQUISTO CITTADINANZA ITALIANA PER STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO
(art.5 – matrimonio con cittadino/a italiano/a e art.9, c.1, lettera c, Legge 91/1992)
La procedura di acquisto cittadinanza italiana per matrimonio è raggiungibile al seguente link.
ALTRI CASI
Per tutti gli altri casi di acquisto/riconoscimento/perdita della cittadinanza italiana, gli interessati sono invitati a prendere direttamente contatto con l’Ufficio Cittadinanza di questo Consolato per e-mail: berna.cittadinanza@esteri.it